martedì 8 settembre 2015

Come montare una striscia a led in cucina

 Le strisce LED si presentano sotto forma di rotolo, la cui lunghezza non supera generalmente i cinque metri (alcuni esempi su Amazon).
Sulla superficie della LED strip sono saldati i chips LED per l'illuminazione.
Le strisce vengono solitamente tagliate in pezzi da applicare sulla parte da decorare.
Ogni cinque millimetri di striscia, all'interno della quale sono presenti tre LED, si trova infatti un punto di taglio.
Questo significa che ad esempio in un metro di LED strip sono presenti sessanta LED mentre su una striscia di cinque metri i chips saranno trecento.

Ogni pezzo di striscia può essere gestito ed applicato secondo le proprie esigenze, per ottenere l'illuminazione desiderata o per creare le decorazioni che più ci piacciono.

Inoltre, grazie alle loro caratteristiche fisiche, le strip LED possono essere applicate ovunque, anche laddove normali lampade non possono essere collocate.


Audiovisivamente: Profili alluminio per striscie ledLe strisce LED sono infatti estremamente flessibili e soprattutto presentano dimensioni molto ridotte sia in larghezza, che generalmente è di circa dieci o dodici millimetri, che in spessore, solitamente non superiore ai due millimetri.

Per questi motivi, le strisce LED possono essere applicate anche seguendo le curve oppure negli angoli più stretti.
In ogni caso, bisogna però fare attenzione a non posizionare la striscia in curve di raggio inferiori ad un centimetro, per evitare di danneggiare i componenti delle strip.
Per quanto riguarda il consumo energetico, quello generato dalle strisce LED è piuttosto basso. Una striscia di un metro, ad esempio, ha una potenza di 3,6 watt per cui quella di un'unità di cinque centimetri sarà di circa 0,18 watt.
Striscia led a luce blu
Di conseguenza, anche la durata della striscia sarà abbastanza estesa, con circa cinquantamila ore di vita. Il voltaggio è invece di 12 volt.
La tensione delle lampadine LED può però anche essere diminuita, abbassando leggermente anche la luminosità, ed arrivare così ad un consumo di appena 1 watt per un metro di striscia.
Le lampadine LED inoltre non generano solitamente calore, soprattutto nel caso di strisce permeabili.

 Clicca sul link sotto per vedere come montarla nella tua cucina

https://youtu.be/tVmABJ6s0KQ

Nessun commento:

Posta un commento

LASCIA IL TUO COMMENTO

ENERGIA SOLARE

ENERGIA SOLARE
CORSI ENERGIE ALTERNATIVE

Lettori fissi